Case study, Chiarli e Apra - Var Group | i-wine

Cantina Chiarli Modena: l’evoluzione digitale che perfeziona la tradizione

10 Aprile 2024

Addetti

60

Fatturato

38 MLN €

Settore Merceologico

Commercio e produzione vino

Chiarli Modena

Addetti: 60

Fatturato: 38 MLN €

Settore Merceologico: Commercio e produzione vino

La crescente complessità delle operazioni aziendali, unite alle sfide di un mercato in costante evoluzione, evidenzia giorno dopo giorno la difficoltà di gestione e controllo dei dati tramite sistemi non integrati e scalabili. La mancanza di comunicazione tra i vari settori dell’azienda, dovuta alla gestione a compartimenti stagni delle informazioni, comporta inefficienze, ritardi nelle decisioni e una visione parziale delle attività.

Solo cambiando mentalità ed abbracciando un’ideologia unificata dell’azienda stessa, è possibile ottenere una gestione più integrata, efficiente e allineata alle sfide del presente e del futuro.

È il caso dell’azienda vitivinicola Chiarli Modena che ha implementato il nuovo sistema gestionale integrato insieme ad Apra – Var Group

OLYMPUS DIGITAL CAMERA

Chiarli: un’eccellenza del Made in Italy da generazioni

L’azienda Chiarli Modena è un’eccellenza nel mondo della produzione di vini italiani di alta qualità. Fondata nel 1860 da Cleto Chiarli, pioniere nella viticoltura emiliana, l’azienda ha una lunga tradizione di passione e dedizione alla produzione di vini distintivi e di classe.

La cantina è situata nel cuore dell’Emilia-Romagna, una regione rinomata per la sua ricca tradizione enologica. Da generazioni, la famiglia Chiarli si impegna a coltivare e selezionare le migliori uve autoctone, preservando al contempo la bellezza e l’autenticità del territorio.

Con una filosofia incentrata sulla qualità e l’innovazione, Chiarli ha continuato a prosperare nel corso degli anni, adattandosi alle evoluzioni del mercato senza mai compromettere l’eccellenza dei propri prodotti. Forte di questa visione, ha affrontato con determinazione la necessità di modernizzare il suo sistema gestionale, sostituendo il vecchio software non integrato e i processi frammentati che ostacolavano la comunicazione tra le diverse aree aziendali. La scelta di implementare la suite gestionale  i-wine  di Apra SpA si è rivelata un passo fondamentale per ottimizzare e integrare l’intero ciclo produttivo, portando con sé una serie di vantaggi significativi.