Addetti

74

Fatturato

31 MLN

Settore Merceologico

Commercio e produzione vino

moncaro-logo-it

Addetti: 74

Fatturato: 31 MLN

Settore Merceologico: Commercio e Produzione vino

All’interno del settore vitivinicolo la Cooperativa Terre Cortesi Moncaro rappresenta oggi uno straordinario esempio di filiera integrata. Dal conferimento delle uve alla distribuzione del prodotto, Moncaro gestisce i processi con un sistema informativo centralizzato in grado di raggiungere i nuovi livelli del paradigma: aumento della produttività e soddisfazione del cliente.

moncaro_int

La cooperativa Terre Cortesi Moncaro si è sempre caratterizzata per il suo forte radicamento al territorio della regione Marche e al suo ambiente. È forse per questo che la Moncaro si sente espressione della cultura delle Marche: ne è e ne rappresenta il cuore.

Oggi l’azienda, come simboleggiato dai tre merli posti nel suo marchio, ha le tre cantine e i suoi vigneti nelle tre aree vitivinicole più importanti della regione.

La Cantina di Montecarotto, nel cuore dell’area classica dei “Castelli di Jesi”; la cantina del Conero a Camerano alle pendici del Monte Conero e l’ultima in ordine di acquisizione, la Cantina di Acquaviva nel sud delle Marche nell’area superiore del Piceno.

Tre date:

  • 1964: viene fondata la Società Cooperativa per mano di un gruppo di Viticoltori con la volontà di valorizzare la loro produzione e quella di tutta l’area;
  • 1990 con Apra parte il progetto d’informatizzazione aziendale con il gestionale Sirio;
  • 2008 sempre con Apra viene introdotta in azienda i-wine, la soluzione erp completa per la gestione di tutti i processi aziendali, compresi quelli dal vigneto alla gestione tecnica della cantina e della tracciabilità, attraverso l’applicativo su piattaforma web.